Ideale per:
Tutti i tipi di organizzazioni.
Che cos’è?
XING è una piattaforma basata sul web che mette a disposizione della gente un’infrastruttura sociale per amministrare i loro contatti commerciali e privati. Offre ai suoi utenti la possibilità di comunicare pubblicamente e altre funzioni per agevolare la creazione di reti di esperti in diverse lingue e in vari paesi.
Vantaggi:
Simile a LinkedIn, è un grande strumento per gestire contatti professionali.
Limiti
Come nel caso di LinkedIn, non tutti i servizi e le applicazioni di Xing sono gratuiti.
Qual è la sua diffusione?
- Con 7 milioni di persone che lo usano ogni giorno in 16 lingue diverse, XING è il leader europeo delle piattaforme dedicate alle relazioni professionali ed è il business social network più utilizzato sul web, soprattutto nei paesi di lingua tedesca. Il portale non è solo orientato all’uso professionale, ma è anche transnazionale.
- La pagina di accesso al portale è disponibile in 16 lingue: quelle principali dell’UE (tedesco, inglese, spagnolo, francese, italiano, portoghese, olandese, svedese, finlandese, polacco, ungherese) e alcune lingue extra-UE (cinese, giapponese, coreano, russo, turco).
- La piattaforma è progettata per professionisti e uomini d’affari di tutto il mondo ed è utilizzata da imprenditori, selezionatori, professionisti, lavoratori autonomi o a domicilio, che gestiscono online le loro reti personali comprendenti partner, clienti, amici, parti interessate, colleghi, ex compagni di scuola ecc.
Come si usa Xing
Xing è una piattaforma simile a LinkedIn, perciò le norme di utilizzo rimangono le stesse:
- creazione di un profilo:
- puoi creare gruppi e aderire ad altri gruppi. È uno strumento vantaggioso di networking e un’ottima soluzione per ampliare la tua rete;
- ricorda di aderire solo ai gruppi correlati con la tua organizzazione; gli altri possono essere una distrazione.
- Costruisci la tua rete di collegamenti:
- cerca consigli utili e aggiungi riferimenti alle campagne di altre istituzioni.