Exoskeletons at work: how can they contribute to the prevention of MSDs? / Esoscheletri sul lavoro: in che misura possono contribuire alla prevenzione dei DMS?
Occupational exoskeletons are wearable devices that can relieve physical burden in the workplace. They offer a solution where other technical, organisational or ergonomic design measures are not enough. However, their use remains limited. Human-centered design and biomechanical risk assessment are essential to ensure that such devices can be effectively used in preventing MSDs.

Gli esoscheletri per il lavoro sono dispositivi di ausilio indossabili che possono alleviare il carico fisico sul posto di lavoro. Sono in grado di offrire una soluzione laddove altre misure tecniche, organizzative o di progettazione ergonomica non bastano. Il loro impiego resta tuttavia limitato. La progettazione centrata sull’essere umano (human-centered design) e la valutazione dei rischi biomeccanici sono essenziali per garantire che tali dispositivi siano accettati, sempre più utilizzati ed efficaci nel prevenire DMS. Un nuovo articolo analizza i risultati di un progetto congiunto INAIL-IIT che esamina gli esoscheletri e le modalità per massimizzare le loro potenzialità allo scopo di ridurre i DMS lavoro correlati.
L'articolo è disponibile sono in lingua Inglese, pubblichiamo quindi la presentazione tratta dal sito INAIL.
Fonte: PuntoSicuro